Parrocchia, identità e futuro: relazioni, affetti, Dio

Premesse

  • alcune domande che stanno sullo sfondo
  1. Può ancora la comunità ecclesiale svolgere un ruolo rilevante  nella vita dei giovani nella costruzione del sé, del proprio percorso esistenziale, della propria fede in Dio?
  2. Nello svolgere questo ruolo la comunità ecclesiale può ancora contare sulla parrocchia, intesa come ambiente comunitario e territoriale di riferimento?
  • Un sì possibile, ma con diverse ‘se’.

 

  1. Cenni sull’attuale scenario formativo

Alcune dinamiche permanenti

La domanda di riconoscimento, ascolto e appartenenza;

La ricerca di legami positivi;

Il bisogno di valorizzazione;

La spinta a scoprirsi capaci;

La tensione alla realizzazione di sé;

Il desiderio del senso e del compimento

La possibilità di imparare…

Alcune parole chiave:

soggettività, relazionalità, pluralità, immagine, connessione, materialità

Il discernimento non solo come metodo, ma come tema educativo

  • Oltre una lettura ‘spontaneistica’ di sé
  • L’apertura all’altro
  • Il disciplinamento di sé

 

  1. La ‘parrocchia’ in discussione: alcune provocazioni

Troppo ingessata per muovere affezioni e per far sentire a casa

Troppo istituzionale per far sentire aria di libertà

Troppo vecchia nel linguaggio per attrarre e smuovere l’indifferenza religiosa

Troppo ferma sulle attività più sicure per smuovere la partecipazione

Troppo incoerente per suscitare fiducia

 

  1. Le permanenti potenzialità formative della ‘parrocchia
  • Invitare ad aprire il cuore al mistero santo di Dio, testimoniare la forza del Vangelo nella quotidianità
  • L’ordinarietà
  • La ritualità
  • La bassa soglia
  • La territorialità
  • L’intergenerazionalità
  • La pluralità di ‘occasioni’
  • Essere incontro, volto, spazio, segno

 

  1. Le condizioni
  • La consapevolezza della propria responsabilità educativa
  • La consapevolezza della propria insufficienza
  • Il desiderio di condividere la bellezza del credere
  • La vitalità
  • L’apertura
  • Il coraggio di proporre
  • Il coraggio di accompagnare

 

Conclusione: Cenni ad un percorso svolto nelle diocesi dell’Emilia Romagna

 

Brevi riferimenti bibliografici

 

Bichi R- P Bignardi (a cura di), Dio a modo mio, Vita e Pensiero, Milano 2015.

Castegnaro A. con Dal Piaz G. e Biemmi E., Fuori dal recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso, Ancora, Milano 2013.

Conferenza episcopale italiana, Educare alla vita buona del Vangelo, Roma, Ottobre 2010.

Conferenza episcopale italiana, Incontriamo Gesù. Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, Roma, Giugno 2014.

Dal Toso P. – Loro D. (a cura di), Educazione ed esperienza religiosa, FrancoAngeli, Milano 2017.

Francesco, Evangelii gaudium, Roma 2013

Istituto Giuseppe Toniolo, La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2013, Il Mulino, Bologna 2013.

Istituto Giuseppe Toniolo, La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2014, Il Mulino, Bologna 2014.

Matteo A., La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani e la fede, Rubbettino, Sovaria Mannelli 2010.

Matteo A., La Chiesa che manca, San Paolo, Milano 2018.

Monari L., Il racconto cristiano. La memoria, la promessa e la legge, EDB, Bologna 2017.

Paglia V. (a cura di), Ho ricevuto, ho trasmesso. La crisi dell’alleanza tra le generazioni, Vita e Pensiero, Milano 2014.

Sinodo dei Vescovi. XV Assemblea generale ordinaria. I giovani, la fede e il discernimento vocazionale, Documento preparatorio e questionario, Elledici, Leumann 2017

Sequeri P. , La cruna dell’ego. Uscire dal monoteismo del sé, Vita e Pensiero, Milano 2017.

Triani P., Uno sguardo sui giovani e le possibilità educative, in ‘Note di pastorale giovanile’, 5/2014, pp. 28-35.

 

LINK UTILI

Articolo sul SIR