Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «La violenza non è mai giustificata». Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella fa presente al ministro dell’Interno Matteo …
Fortunato Ammendolia – informatico e animatore della comunicazione e della cultura del COP, esperto di pastorale digitale, invitato in percorsi universitari. Francesco il 21 dicembre 2019, …
Antonio Mastantuono – direttore del COP In questo tempo di crisi della politica e del suo principale riferimento – lo Stato nazione –, nuove fiammate …
Maurizio Patriciello – parroco, parrocchia San Paolo Apostolo in Caivano «Andrea incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: “Abbiamo trovato il Messia…” e lo …
Carmelo Torcivia – docente stabile straordinario di teologia pastorale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – sez. San Luigi, Napoli Oggi si fa un gran parlare …
Domenico Sigalini – presidente del COP Inizio questa riflessione con una domanda, una domanda che occorre farci con attenzione: come viene illuminata la vita dalla …
Giacomo Ruggeri – pastoralista In un corso di teologia la dogmatica è come un ombrello sotto il quale sono elencate molteplici espressioni e termini che, …
Giancarlo Tettamanti – giornalista pubblicista, socio fondatore AGESC Fra pochi mesi si va a votare. Un compito che tuttavia non può essere eluso: se non …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore L’autonomia differenziata voluta dalla Lega – e sostenuta dai Fratelli d’Italia che, in cambio, vogliono pieni poteri per …