Non c’è ancora nessuna Pasqua
Domenico SIGALINI Siamo entrati nella cosiddetta «fase 2»; non è più quella dello «state a casa», ma della «responsabilità». Mi vengono in mente però tutte …
Domenico SIGALINI Siamo entrati nella cosiddetta «fase 2»; non è più quella dello «state a casa», ma della «responsabilità». Mi vengono in mente però tutte …
Giancarlo TETTAMANTI La Presidenza della Conferenza episcopale italiana è intervenuta, con un comunicato stampa del 18 maggio, rilanciando la forte preoccupazione espressa da genitori, …
Salvatore FERDINANDI Il 13 maggio 2020, Papa Francesco ha pubblicato il testo del messaggio per la 106ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato (27 …
Ugo UGHI Ci mancava spesso il tempo, soprattutto per la cura della propria spiritualità: ogni cosa andava fatta di corsa sotto la spinta di una …
L’accordo è fatto, il governo ha decretato come possiamo ritornare ad aprire le Chiese, per costituirci in Assemblea liturgica. Adesso, prendiamoci questi giorni che ci …
All’inizio di questo allentamento della clausura del coronavirus, che coincide con la festa liturgica della Sindone, ci rivolgiamo al Signore Gesù, perché il suo sacrificio …
Maggio comincia da sempre per noi con la Festa del lavoro, e l’evento che lo caratterizza in Italia, soprattutto per i giovani, è il grande …
Pier Giuseppe Accornero Preferisco «Ce la faremo» anziché «Va tutto bene»: con migliaia di morti e decine di migliaia di infettati, come si fa a …
Giuseppe Lorizio Prendo spunto da due notizie, che mi hanno raggiunto mentre mi apprestavo a scrivere questa riflessione. La prima riguarda la pubblicazione dei dati …
Doriano Locatelli La nuova traduzione italiana del Messale romano costituisce un’occasione preziosa per riflettere sul senso del libro liturgico. In questo contributo sarà focalizzato il nesso …