«Non temere piccolo gregge». Nascere ed essere cristiani in Terra Santa
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «Nascere ed essere cristiani in Terra Santa è una vocazione e una missione, non una maledizione o un …
Rassegna di articoli e schede per una pastorale in diocesi e in parrocchia attenta ai segni dei tempi
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «Nascere ed essere cristiani in Terra Santa è una vocazione e una missione, non una maledizione o un …
Fortunato Ammendolia – informatico, studioso di pastorale digitale, intelligenza artificiale ed etica, docente invitato in istituzioni accademiche «Comunicazione sociale, cultura e strumenti digitali, arti, linguaggi e …
Giacomo Ruggeri – pastoralista La cultura vocazionale in Italia è, da tanti anni, in un vicolo stretto. L’alfabeto e la grammatica del dono di sé …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo Ha fatto il giro del mondo il video creato e …
Erio Castellucci – arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, vescovo di Carpi «Todos, todos, todos»: dall’incontro di papa Francesco con i giovani a Lisbona in occasione delle Giornate …
Domenico Sigalini – Presidente del COP mi permetto di esprimere la mia partecipazione alla tua malattia dolorosa e impegnativa; sono vescovo e ho cinque anni …
Fortunato Ammendolia – informatico, studioso di pastorale digitale, intelligenza artificiale ed etica, docente invitato in istituzioni accademiche Il World Economic Forum nella pubblicazione Future of …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore Il Dio di Gesù Cristo non è «il Dio degli eserciti e dei generali, della guerra e delle …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo Il giorno della memoria – celebrato in tutto il …
Claudio Burgio – cappellano dell’Istituto penale minorile C. Beccaria di Milano Se dovessi guardare la realtà dei giovani che incontro nell’Istituto penale minorile «C. Beccaria» di …