«Giovani e fede». (Introduzione al dossier n.6/2023 di Orientamenti Pastorali)
Della crisi della fede e della pratica religiosa si discute da tempo, mentre si moltiplicano le analisi e si cercano nuove vie pastorali per il …
Della crisi della fede e della pratica religiosa si discute da tempo, mentre si moltiplicano le analisi e si cercano nuove vie pastorali per il …
Che cos’è la spiritualità per l’uomo d’oggi che vive una vita presa da molti impegni? La parola sembra alludere a una dimensione ’altra’, sempre ulteriore …
Realtà fatta di operatori pastorali (vescovi, presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, laici) a servizio della pastorale italiana
Organismo a servizio della Chiesa cattolica italiana per una pastorale attenta ai segni dei tempi. Dal poter essere considerato il precursore della Conferenza Episcopale Italiana, è oggi risorsa di ricerca e di amplificazione di riflessioni e buone prassi, ovvero una voce autorevole tra CEI e Chiese particolari, in ambo le direzioni.
Articoli e schede pubblicati sulla rivista "Orientamenti pastorali" (EDB)
Luca Peyron – Università Cattolica Quando un oggetto diventa soggetto delle prime pagine dei quotidiani generalmente significa che è diventato parte della nostra realtà quotidiana. …
Fortunato Ammendolia – informatico e animatore della comunicazione e della cultura del COP, esperto di pastorale digitale, intelligenza artificiale ed etica; invitato presso la Pontificia Università …
Giacomo Ruggeri – pastoralista Il testamento della generazione IA Se chiedessi a mio nipote cosa significa «fare testamento» mi guarderebbe con occhi persi, come a …
Giancarlo Tettamanti – giornalista pubblicista, socio fondatore AGESC La scuola di Pioltello (in Lombardia) celebra la fine del Ramadam sospendendo le lezioni, attivando una discriminazione …
Per Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore Dall’ovazione da stadio della Camera per l’inserimento nella Costituzione francese del «diritto di aborto» al manifesto delle Olimpiadi …
Livio Tonello – direttore dell’ISSR di Padova e docente di teologia pastorale In questi ultimi decenni si sono modificate le categorie ecclesiologiche sia relativamente alla pastorale …
73a Settimana Nazionale di Aggiornamento PastoraleSeveso (MB), Istituto Pastorale Ambrosiano - 24, 25, 26 giugno 2024
Gli Atti della Settimana sono stati pubblicati sul numero 9 della rivista «Orientamenti Pastorali». Per informazioni su come ottenere una o più copie contattare: redazione@centroorientamentopastorale.it
Lo sforzo del COP è quello di allenare lo sguardo degli operatori pastorali a leggere i segni dei tempi, per superare il «si è sempre fatto così». Con questo intento, da maggio 2020 è pubblicata la NEWSLETTER, proposta mensile per gli operatori pastorali, gratuita e di facile diffusione (via email), per comunicare iniziative, studi e pubblicazioni del COP.
Se non sei già iscritto, puoi farlo attraverso l’apposito modulo online.
Le ultime Settimane Nazionali di Aggiornamento Pastorale
72a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 26 al 28 giugno 2023
71a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 10 al 12 ottobre 2022